Pulegge

Esecuzione a disegno

Con le esecuzioni a disegno il cliente ha la possibilità di realizzare il prodotto più adatto alla sua situazione. Da sempre all’avanguardia, l’azienda veronese si è specializzata sempre di più e, nei primi anni ’90, ha capito l’importanza di fornire al cliente un servizio più completo. Proprio per questo motivo nel giro di qualche anno ha iniziato a distribuire sul mercato altri tipi di pulegge, riuscendo in questo modo a completare la gamma dei suoi prodotti. Per lo stesso motivo poco dopo FITA Srl ha inoltre puntato con decisione anche sulla produzione personalizzata di pulegge a disegno.

Il design delle pulegge a disegno, oltre ad essere progettato di comune accordo con il cliente, viene di volta in volta studiato con cura al fine di ottenere il funzionamento ottimale di puleggia e cinghia. In tal modo risulta possibile avere un livello di rumore molto basso con i sistemi di trasmissione che si avvalgono dell’uso di cinghie. Spesso infatti sono i più piccoli dettagli a fare la differenza all’interno di un macchinario industriale. Di conseguenza, non sorprende che questo tipo di prodotto sia tra i più apprezzati della nostra gamma.

 

L’esperienza è il valore aggiunto delle pulegge a disegno

È proprio grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni che l’azienda può offrire un servizio su misura come questo. Non a caso, fin dal 1981 FITA Srl distribuisce pulegge per cinghie trapezoidali lungo il territorio italiano. Per maggiori informazioni non esitate a contattare il nostro staff, che fa della disponibilità e della professionalità i suoi punti di forza. Assieme ai tecnici FITA potrai studiare e realizzare la soluzione più utile al tuo caso specifico in modo efficace e rapido. Chi non può o non vuole accontentarsi di una puleggia in versione “standard”, potrà trovare la risposta che cerca nei nostri disegni. Non perdere questa opportunità!

Trapezoidali per bussola conica

Fin dal 1981 FITA Srl distribuisce le pulegge per cinghie di trasmissione trapezoidali all’interno del territorio nazionale. Da sempre all’avanguardia, ad inizio anni ’90 l’azienda veronese è stata tra le prime in Italia a distribuire sul mercato la puleggia per bussola conica. Dopo un periodo iniziale in cui veniva prodotta solo nella versione monoblocco in ghisa, nel tempo le pulegge hanno visto aumentare le proprie varianti. Proprio come nel caso delle slitte tendicinghia, l’intuizione si rivela corretta. Inoltre, grazie all’esperienza acquisita nel corso degli anni e alla selezione accurata di partner internazionali, oggi l’azienda è in grado di offrire al cliente una scelta sempre completa. Infine, è bene ricordare il rapporto tra la qualità e il prezzo delle pulegge trapezoidali per bussola conica che è, ancora oggi, imbattibile.

Parlando più in generale, una puleggia è un disco, solitamente di ghisa o di leghe leggere, che gira attorno ad un asse. Si usa per trasmettere un moto con l’ausilio di specifici organi flessibili, come ad esempio le cinghie, le funi e le catene. Al fine di accogliere questi ultimi il prodotto è dotato di una o più gole. Inoltre, è costituita da un mozzo centrale (che può essere libero sul proprio asse o calettato sull’albero) e da una corona esterna appositamente sagomata. Quest’ultima, ovvero la parte sulla quale aderisce la cinghia, talvolta è dentata. Per collegare la corona al mozzo in genere ci si serve di razze o, in alternativa, dei dischi. Infine, la forma della corona stessa di solito può variare a seconda del tipo di cinghia che si usa per trasmettere il movimento.

La gamma di pulegge trapezoidali per bussola conica

Al fine di completare la propria gamma di pulegge, FITA Srl ha deciso di distribuire i seguenti prodotti:

  • La puleggia Taper regolabile
  • La bussola Taper
  • Le cinghie trapezoidali
  • Le pulegge Taper fisse

Inoltre, l’azienda ha deciso di avvicinarsi sempre di più alle esigenze specifiche del cliente con le esecuzioni a disegno. Si tratta di pulegge prodotte su misura, molto utili per determinate installazioni in cui una puleggia standard non si adatta in modo adeguato al macchinario.