Cuscinetti

Cuscinetti NKE

La NKE Bearings è un’azienda austriaca che produce cuscinetti volventi di alta qualità. L’azienda è stata fondata nel 1996 e, nell’arco di circa un decennio, è diventata un’alternativa riconosciuta nel settore dei cuscinetti volventi. Per questo i cuscinetti NKE nelle loro versioni standard e speciali sono molto rispettati per tutti i settori industriali d’impiego. Per questo motivo, oltre che per assicurare una vasta scelta al cliente, FITA Srl ha deciso di distribuire questi prodotti all’interno della sua gamma di cuscinetti.

Inoltre, NKE Bearings offre un servizio di assistenza tecnica per tutto quel che riguarda i seguenti ambiti:

  • lo sviluppo dei prodotti
  • la consulenza
  • l’ingegneria d’applicazione
  • la documentazione
  • la formazione professionale.

I cuscinetti NKE sono indicati sia al fine di aumentare le performance dei macchinari che per ridurre i costi del ciclo di vita di questi ultimi. L’azienda austriaca, in ogni caso, è pronta ad assistere il cliente in modo professionale e con competenza tecnica.

Nke logo
Riconoscimenti

Tutte le principali competenze aziendali si concentrano per lo più nella sede principale di Steyr, certificata ISO 9001. Di conseguenza, i cuscinetti NKE sono prodotti conformemente alle più rigorose norme di qualità internazionali. L’azienda è ancora giovane ma, al tempo stesso, vanta una lunga tradizione di competenza tecnica, flessibilità, creatività e miglioramento continuo. A tal proposito, nell’aprile del 2006 la qualità del marchio NKE è stata confermata dal conferimento del marchio di qualità Austria. Ad oggi i cuscinetti volventi di NKE sono distribuiti attraverso 15 uffici di rappresentanza da oltre 240 partner commerciali presenti in tutto il mondo. FITA Srl è uno dei loro principali distributori per quanto riguarda il territorio italiano.

Infine, è bene ricordare alcune tra le principali competenze per le quali è nota dell’azienda austriaca:

  • la tecnica
  • lo sviluppo di prodotti
  • la finalizzazione dei componenti
  • il montaggio
  • l’assicurazione di qualità
  • la logistica
  • la vendita e il marketing
Cuscinetti RKB

Noi siamo “partner distributor” dei cuscinetti RKB.

Da più di 70 anni il gruppo RKB produce cuscinetti volventi per l’industria pesante. L’azienda si distingue, sia per l’alto profilo di tipo tecnologico dei suoi prodotti, sia per la sua organizzazione flessibile ed efficiente. Inoltre, il controllo diretto su tutte le fasi del processo di produzione assume notevole importanza. Il gruppo, che ha un turnover pari a circa 20 milioni di Euro per i soli cuscinetti tecnologici, vanta un organico di circa 600 persone. Con sede operativa a Balerna, in Svizzera (Canton Ticino), il gruppo RKB dispone di una superficie di quasi 90.000 m2. Di questi, circa 13.500 si trovano nell’headquarter europeo, mentre gli altri 65.000 nelle tre unità produttive presenti in Cina. FITA Srl ha quindi inserito i loro prodotti all’interno della propria gamma di cuscinetti, in modo da offrire al cliente una scelta varia e completa.

 

La forza del magazzino

Un altro punto di forza che identifica RKB è la grande disponibilità a stock, fra le più rilevanti in Europa per gamma e quantità. Il magazzino, che rappresenta un impegno finanziario di circa 35 milioni di Euro, è gestito grazie ad un software proprietario (ASSM – Active Strategic Stock Management). Quest’ultimo è studiato proprio al fine di assicurare dei vantaggi competitivi in termini di riduzione del time-to-market a livello globale.

Le attività di RKB, infatti, si svolgono non solo in Svizzera, ma anche in Italia, in Irlanda, in Cina, in Giappone, in Olanda, in Belgio, in Vietnam e in Messico, con una rete di distribuzione che si estende in ogni continente. Grazie al know-how tecnico e manageriale acquisito in anni di esperienza maturata sul campo e a un sistema produttivo integrato in modo verticale, le soluzioni a marchio RKB sono in grado di rispondere alle richieste di un mercato sempre più esigente. I cuscinetti, infatti, devono sempre dimostrare livelli di affidabilità molto alti.

 

UN SISTEMA DA ANALIZZARE

L’approccio organizzativo e produttivo del sistema RKB, che si basa sulla consistenza e sulla solidità di tutte le attività, è stato oggetto di interesse e di studio. Nel 2004 è stato analizzato dal Tokyo Institute of Technology e dalla Switzerland Economics Business School, due fra le più autorevoli istituzioni in campo tecnico ed economico. Tutte le attività capital intensive del gruppo sono ancora svolte all’interno del quartier generale di Balerna. Tra queste vi sono l’ideazione, la progettazione, l’ingegnerizzazione, il fine-tuning, l’R&D, i laboratori e il controllo qualità. Allo stesso tempo, la creazione di linee guida, i protocolli e le procedure, le operazioni commerciali, logistiche e di post-vendita sono di grande importanza per RKB. Di conseguenza sono garantiti gli standard di continuità e di affidabilità a lungo termine, nonché la competitività di prezzo, di flessibilità e di qualità.